Autori: Dott. Massimo Lattanzi, Dott.ssa Tiziana Calzone Affiliazione: Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC), Osservatorio Nazionale Omicidi Familiari (ONOF), Centro Italiano di Ps...
L’Osservatorio Nazionale Omicidi Familiari (ONOF), pilastro analitico dell’AIPC, opera in stretta sinergia con il Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale (CIPR) per trascendere l...
L’Osservatorio Nazionale Omicidi Familiari (ONOF), dipartimento chiave dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC), emerge come strumento fondamentale per comprendere le...
L’Osservatorio Nazionale Omicidi Familiari (ONOF) è una risorsa cruciale per chiunque voglia comprendere le complesse dinamiche che portano agli omicidi all’interno dei contesti familiari...
Un Metodo Innovativo per Comprendere e Prevenire il Trauma Relazionale L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC), fondata nel 2001 e guidata dal Dott. Massimo Lattanzi e dalla ...
Sebbene attinga prevalentemente a fonti giornalistiche, la ricerca fornisce un’illuminante prospettiva su queste drammatiche vicende, adottando un’interpretazione estensiva del concetto di...
Oggi vi lascio l’intervista fatta al Dottor Massimo Lattanzi, coordinatore dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC) e al Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazio...