Home / ModerNews / Musica / ATTRAVERSO FESTIVAL | chiude la sua decima edizione con 13.000 presenze e una partecipazione costante che consolida il progetto culturale diffuso

ATTRAVERSO FESTIVAL | chiude la sua decima edizione con 13.000 presenze e una partecipazione costante che consolida il progetto culturale diffuso

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Un viaggio nel Piemonte meridionale tra le terre inserite
nella Unesco World Heritage List
dall’11 luglio al 10 settembre 2025
Langhe Roero Monferrato e Appennino Piemontese
protagoniste dell’estate 2025 insieme a

Attraverso Festival 2025 chiude la sua decima edizione con 13.000 presenze e una partecipazione costante che consolida il progetto culturale diffuso del Piemonte Sud

Si è chiusa con successo la decima edizione di Attraverso Festival, il viaggio estivo tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino piemontese che dall’11 luglio al 10 settembre ha animato il cuore del Piemonte meridionale con oltre 40 eventi diffusi in 26 Comuni. Un cartellone che ha unito teatro, musica, incontri e produzioni originali, in dialogo costante con i paesaggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Il traguardo dei 13.000 spettatori complessivi conferma una presenza costante di pubblico per il Festival e sottolinea la forza di un progetto che in dieci anni ha saputo costruire una comunità appassionata e allargare progressivamente la propria geografia culturale: più di 200 km di territorio attraversato, tra colline, borghi, piazze e cortili storici, trasformati in palcoscenici a cielo aperto.

Impossibile ricordare tutti gli ospiti del decimo anno di Attraverso, ma ancora una volta si è trattato di un vero e proprio mosaico che ha confermato il festival come laboratorio culturale diffuso, capace di unire riflessione e intrattenimento. Dalle voci del teatro e della narrazione – con protagonisti come Lella CostaIsabella Ragonese e Rodrigo D’Erasmo, Andrea PennacchiNeri Marcorè– fino ai maestri del pensiero come Alessandro BarberoUmberto GalimbertiFranco CardiniVera Gheno e Francesco Costa, senza dimenticare Pablo Trincia con le sue due date dedicate al giornalismo narrativo. Accanto a loro, il linguaggio immediato della stand up comedy con Turbopaolo e con Stefano Rapone, amatissimo dai più giovani, che ha portato Attraverso per la prima volta anche a Busca e Novi Ligure o, ancora, la coppia comunica Nuzzo – Di Biase che, insieme a Matteo Saudino e Federico Basso, hanno animato il capodanno di Alessandria, altra nuova piazza di Attraverso 2025. E ancora la musica dal vivo, dal grande jazz internazionale di Paolo Fresu & Omar Sosa all’energia balcanica di Goran Bregović, fino al raffinato percorso di parola e musica con Elio: un mosaico che ha confermato il festival come laboratorio culturale diffuso, capace di unire riflessione e intrattenimento. Un festival che ha registrato numerosi sold out – dalle attesissime serate con Alessandro Barbero a Nizza Monferrato a quelle con Fresu & Sosa a Novi Ligure e Cherasco, fino al successo di Maurizio Lastrico a Saluzzo – e che ha saputo coinvolgere non solo grandi nomi, ma anche giovani artisti, voci emergenti e produzioni site-specific, rimanendo fedele alla propria missione di esperienza culturale condivisa e partecipata.

Non solo spettacolo: Attraverso stimola sempre di più il turismo di prossimità, trasformando ogni appuntamento in occasione per un fine settimana fuori porta, per scoprire un angolo nuovo del Piemonte, visitare borghi e paesaggi spesso vicini ma ancora da esplorare con occhi curiosi, intrecciando cultura, natura ed enogastronomia.

Siamo orgogliose di aver raggiunto questo traguardo dei dieci anni con una risposta così forte da parte del pubblico – dichiarano le direttrici artistiche Paola Farinetti e Simona Ressico –. Attraverso Festival è nato come una scommessa e oggi è diventato un appuntamento atteso, un patrimonio condiviso con le comunità che lo ospitano. La crescita costante delle presenze, l’ampliamento dei Comuni coinvolti e la varietà degli artisti che scegliamo per attraversare con noi questi territori sono il segno di un progetto che ha trovato un suo solido equilibrio. Ma soprattutto di un festival che nasce dal basso, dal dialogo con le persone e con i luoghi, e che intende continuare a crescere mantenendo intatta la sua natura: libera, sostenibile, radicata nei paesaggi e nella cultura del Piemonte meridionale.”

Attraverso Festival è un progetto dell’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour ETS e Produzioni Fuorivia con la collaborazione dell’Ente Aree Protette Appennino Piemontese. Con il patrocinio di Unesco World Heritage List – Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, è realizzato grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte e grazie al contributo di Fondazione CRT, Fondazione CRC, Fondazione CRAL e di Banca d’Alba. Con la collaborazione e il sostegno dei comuni di Alessandria, Alba, Bergolo, Bosio, Bra, Busca, Calamandrana, Casale Monferrato, Cassano Spinola/Gavazzana, Castellazzo Bormida, Canelli, Cherasco, Gavi, Gamalero, Grinzane Cavour, La Morra, Morbello, Mornese, Nizza Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Rocca Grimalda, Saluzzo, San Cristoforo, Savigliano, Trisobbio. Un ringraziamento speciale va inoltre alla Direzione Regionale Musei Piemonte, ai numerosi soggetti che operano sul territorio e che sono partner fondamentali di questo Festival: Fondazione Amleto Bertoni, Occit’amo, Distretto del Novese, Amici del Forte di Gavi, Associazione Libarna Arte Eventi, Enoteca Regionale Piemontese Cavour – Castello di Grinzane, Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero, Alexala, i Consorzi dei vini, i produttori, le associazioni culturali e sociali del territorio.

www.mailticket.itI biglietti per gli spettacoli si possono acquistare tramite il circuito

www.attraversofestival.it;
https://www.facebook.com/ATTRAVERSOFESTIVAL/;  
 
Ufficio Stampa Attraverso Festival
Las Chicas laschicas@adfarm.it  

.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *