
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO VIA VICOFORTE 14/d Venerdì 31 GENNAIO ORE 18,30 ANTONIO PINNA, PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “LA PINETA E IL PORTO”
Il nuovo libro di Antonio Pinna contiene un racconto personale della città di Torino, descritta come “il primo porto oltre il mare” per l’autore sardo di Oristano, preside in pensione e giornalista pubblicista. Una prima impressione della città da parte di Pinna, oltre vent’anni fa, non proprio positiva. Inizialmente descritta come “fredda e plumbea” nel suo primo viaggio nel ’97, la percezione negativa rimane con lui fino al 2002, a causa del mancato inserimento in città del figlio iscritto all’Università. Poi una serie di vicissitudini ed eventi portano l’autore a cambiare il proprio approccio nei confronti della città torinese, con la definitiva svolta nel 2016 grazie alla qualità della sanità torinese durante una riuscitissima operazione chirurgica al San Giovanni Bosco. Da quel momento in poi l’autore viene progressivamente coinvolto nella vita culturale di Torino: il suo libro sulla sclerosi laterale amiotrofica, “Il mio viaggio nella SLA” (2018), viene presentato in tre sedi, compreso il Salone del Libro nel 2019. Non solo, anche il documentario SLA, realizzato insieme al regista oristanese Antonello Carboni, viene presentato in città in due occasioni.
Nel libro Pinna descrive l’immagine di una città che ha imparato ad amare, tra arte, libri e il mondo del volontariato. Una città che per lui isolano, si trasforma ne “il primo porto oltre il mare”: la conclusione del “girovagare catartico” in città di Antonio Pinna, come lo definisce nella sua prefazione il blogger torinese Gabriele Richetti.
Antonio Pinna. Dirigente scolastico in pensione e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia ed in Scienze e Tecniche Psicologiche con una tesi sulla SLA, è stato preside dell’Istituto Statale d’Arte “Carlo Contini” di Oristano ed ha collaborato per diversi anni ai due quotidiani sardi, l’Unione Sarda e la Nuova Sardegna. Pubblica nel 2018 “Il mio viaggio nella SLA” e realizza il documentario SLA insieme al regista oristanese Antonello Carboni.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
In collaborazione con Edizioni MILLE
INFO: 347.5977883- 011.18892655 libreria.belgravia@gmail.com pagina FB di Belgravia: https://www.facebook.com/libreria.belgravia
