
Oggi sto pensando con nostalgia e desiderio ai dolci semplici, gustosi, indimenticabili che la nonna preparava per me!
Voglio suggerirli anche a voi iniziando con la ricetta delle PALLE DI NEVE.
Se non utilizzate l’albume dell’uovo, non buttatelo, conservatelo in un recipiente di vetro nel frigo. Quando ne avete raccolti 5 o 6 potete fare le PALLE DI NEVE.
Rompete altre 2 o 3 uova e separate gli albumi dai tuorli. Questi ultimi, sbattuti con lo zucchero (in genere si calcola un cucchiaio colmo per ogni tuorlo) e, uniti al latte e alla farina, serviranno per fare una crema pasticcera o, se preferite, una crema al cioccolato che serviranno come base per il dolce e dovranno essere versate in un piatto alto e abbastanza profondo.
Negli albumi mettete un pizzico di sale poi montateli a neve ferma.
Mettete un litro di latte sul fuoco e portatelo ad ebollizione poi, a cucchiaiate, versate gli albumi nel latte bollente e fateli cuocere rigirandoli. Risulteranno delle “palle di neve” schiumose e delicate che verserete man mano che sono cotte nella crema prescelta. Quando gli albumi saranno tutti cotti, lasciate raffreddare e servite.
Un altro dolce particolare che ricordo sono LE CUPETE. In realtà sono il dolce natalizio per eccellenza del monregalese ma si possono trovare, a partire dall’autunno anche nella nostra valle. La ricetta è molto semplice.
INGREDIENTI:
500 gr di noci private del guscio,
200gr di nocciole,
500 gr di miele d’acacia,
2 cucchiai di zucchero,
pezzetti di buccia di limone,
ostie (si possono trovare al supermercato o in pasticceria).
PREPARAZIONE:
in un pentolino fate caramellare lo zucchero, versate il miele e portatelo ad ebollizione, buttate le noci e le nocciole preventivamente private dei gusci e spezzettate e, quando il tutto è ben amalgamato, spegnete il fuoco. Con l’aiuto di un cucchiaio e di una forchetta posate il composto sopra un’ostia e coprite con un’altra ostia. Lasciatele raffreddare coperte con un peso.
Sovente la nonna mi faceva lo ZABAIONE AL MARSALA.
INGREDIENTI:
4 tuorli d’uovo,
4 cucchiai di zucchero,
6 cucchiai di Marsala.
PREPARAZIONE:
con un frullino sbattere in un pentolino alto e stretto i tuorli d’uovo e lo zucchero.
Unire il Marsala e mettere il pentolino a bagnomaria continuando a frullare.
Il composto diventa, prima spumoso, poi monta e infine si rapprende in una massa soffice e leggera.
Può essere aromatizzato con vaniglia, scorza d’arancio o di limone. Si serve caldo o
freddo a piacere.

Ma che bontà! Subito da provare questa ricetta , buona domenica Romana
Mmmmhhhhh che acquolina!!!! Ricette preziose grazie. Proverò subito le palle di neve…..devono essere buonissime.