Special Olympics: “Dare il nostro MEGLIO, essere il nostro MEGLIO!”

Si è svolta sabato 8 marzo (un giorno molto importante e di gran valore che onora una categoria altrettanto speciale, la donne), l’emozionante cerimonia di apertura delle Special Olympics Winter World games.

La “Fiamma della Speranza” è stata accesa nell’Inalpi Arena di Torino, dopo il suo lungo viaggio iniziato ad Atene il 25 febbraio. Ben 9 tedofori han fatto il giro dell’Inalpi Arena e consegnato il tripode all’ultima tedofora, Elisa Parutto, Atleta Azzurra della danza sportiva.

Ciò ha segnato l’inizio ufficiale dei Giochi invernali mondiali Special Olympics 2025, il più grande evento sportivo e umanitario dell’anno.

Ad aprire la meravigliosa serata l’atleta maltese Gilmur Borg, Global Messenger, con le sue profonde parole:

“Non lasceremo queste competizioni solo come atleti, ma come campioni pronti per la prossima sfida, per mostrare a tutti, anche al di fuori di Special Olympics, che dovrebbero credere in noi. Perché ill futuro non è solo davanti a noi, il futuro è inclusione, il futuro è qui”

In una potente dimostrazione di unità e determinazione, incanto e gioia, oltre 1.500 atleti da 101 nazioni han sfilato e sono arrivati sul campo accolti dagli oltre 2000 volontari, 1000 tecnici ed insieme a più di 2000 familiari.

In questa settimana si sfideranno in 8 discipline spettacolari: Sci alpino, Sci nordico, Pattinaggio artistico, Danza sportiva, Floorball, Snowboard, Racchette da neve, Short track oltre che nel capoluogo anche nelle località alpine di Bardonecchia, Sestriere e Pragelato.

Molto forte e d’impatto il momento del giuramento Special Olympics dell’atleta Su-Ann Megan Tang proveniente da Singapore:

“Lasciatemi vincere, ma se non posso vincere, lasciatemi essere coraggioso nel tentativo”

La straordinaria cerimonia di apertura della Forza, della Gentilezza, un vero e proprio show che ha visto la regia di Marco Balich della Balich Wonder Studio, un’istituzione in fatto di cerimonie olimpiche, ed interamente trasmesso in chiaro da Rai2.

Un vero e proprio evento che la città mai dimenticherà e resterà tra quelli più coinvolgenti emotivamente e che ha preparato il terreno per dei Giochi indimenticabili, celebrando l’inclusione, la perseveranza e il potere trasformativo dello sport.

Tra i momenti salienti della cerimonia di apertura ci sono stati la sfilata degli atleti, incorniciata dai volontari che li hanno accolti sul campo durante la sfilata ballando e gioendo con loro.

La delegazione Italia è stata l’ultima a sfilare costituita da ben 88 persone (63 atleti, 22 tecnici e 3 delegati).

Opening Ceremony Special Olympics World Winter Games Turin 2025

Tra le delegazioni dei paesi quello degli Stati Uniti guidati da un importante ospite, Usha Chilukuri Vance, moglie del vicepresidente degli Usa James David Vance.

La “Second Lady” americana, nata a San Diego da immigrati indiani, apre la delegazione Usa.

Gli Stati Uniti sono un po’ la Grecia di Special Olympics perché si sono tenute le prime 12 edizioni dei Giochi mondiali, sia estivi che invernali, nate li nel 1968 per volere di Eunice Kennedy Shriver, sorella del presidente John Fitzgerald e di Rosemary, che amava e praticava lo sport nonostante la sua disabilità intellettiva.

Fu lei con la sua dolorosa storia (venne sottoposta a lobotomia) a ispirare la fondatrice del movimento.

Inoltre la partecipazione di ben 52 delegazioni della regione Europa-Eurasia, che rappresentano più della metà di tutte le delegazioni ai Giochi.

E poi stato il momento del coro Allegro Moderato di Milano, un coro unito composto da 51 cantanti con e senza disabilità intellettive che han cantato l’inno d’Italia.

Tocca poi ai saluti istituzionali di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente del Comitato Organizzatore Locale dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Turin 2025:

“La “Flame of Hope” rappresenta la speranza nelle piccole cose: un sorriso, una nevicata, una giornata felice. Ma anche la speranza nelle cose più grandi: una comunità accogliente, una società equa, un mondo in pace. Voi siete la fiamma della speranza. Portatela avanti. Noi saremo con voi”

Opening Ceremony Special Olympics World Winter Games Turin 2025

Seguono le parole del sindaco di Torino, Stefano Lo Russo:

“Per Torino un orgoglio ospitare i Giochi, è un’opportunità di apertura e crescita per tutti noi”

Ed infine il discorso del Presidente di Special Olympics International Timothy Shriver:

“Vogliamo essere coraggiosi come voi e trattare tutti con dignità. Alcuni di noi si sentono soli e scoraggiati. Vogliamo essere coraggiosi come voi e cogliere l’opportunità della vita. Alcuni di noi cercano gioia e uno scopo. Vogliamo perseguirlo essendo coraggiosi e gioiosi come voi.

Madri e padri di Special Olympics brillate di orgoglio questa sera. I vostri figli sono eroi di coraggio. I vostri figli sono l’invidia del mondo.

Gli atleti Special Olympics sono qui per cambiare le vite. Quali, chiederete?

Le vostre, le mie, di tutti”

Opening Ceremony Special Olympics World Winter Games Turin 2025

È proseguita la serata col momento di arrivo della bandiera portata da 4 atleti tra cui Luca De Pieri, Atleta Special Olympics dello snowboard e 4 olimpionici tra cui il fondista Silvio Fauner e la pattinatrice artistica Carolina Kostner e poi innalzata vicino la bandiera italiana con l’inno delle Special Olympics.

Un continuo crescendo di arte, creatività, solidarietà, affetto, armonia e divertimento all’Inalpi Arena.

Opening Ceremony Special Olympics World Winter Games Turin 2025

A chiudere la serata tanta musica e danza:

Intensa l’esibizione di un gruppo di danza unificato con ballerini con e senza disabilità intellettive della Yoann Bourgeois Art Company e dell’Oltre Le Quinte.

Continuando con l’arrivo del rapper e produttore Mr Rain che ha cantato le sua canzone emblema, che lo ha portato alla fama a Sanremo “Supereroi”, accompagnato da una magica nevicata e da grandi fiocchi danzanti a creare una coreografia per la canzone.

Opening Ceremony Special Olympics World Winter Games Turin 2025

Si è passati all’energia della banda Bandaradan, una banda musicale di Torino, accompagnata dal coro Sunshine Gospel Choir.

Opening Ceremony Special Olympics World Winter Games Turin 2025

E la chiusura più euforica, che ha portato tutti a scatenarsi, ballare, divertirsi con tanta spensieratezza e unione, è arrivata grazie al celebre cantate statunitense Aloe Blacc, noto per brani come “The Man”, “I need a dollar” con la quale ha aperto il Medley, e per la collaborazione col compianto produttore e disc jockey Avicii nella hit “Wake Me Up”, e nominato ai Grammy!!!

Federico Correzzola, Atleta Special Olympics Sargent Shriver Global Messengers pronuncia nel suo discorso parole importanti:

“È la prima volta che i Giochi Mondiali Special Olympics arrivano in Italia. Tutti sappiamo quanto sia grande questa opportunità per il nostro Paese e per tutto il mondo. Perché non sarà solo un evento sportivo, ma una grande sfida culturale: far conoscere la potenzialità che ognuno di noi ha dentro di sé. Perché tutti noi dovremmo avere gli stessi diritti: vivere senza pregiudizi, praticare lo sport, sentirci apprezzati.

Molti i sostenitori di spicco presenti alla cerimonia, tra cui: Mary Davis (CEO, Special Olympics), Loretta Claiborne (Chief Inspiration Officer, Special Olympics), Bob Beamon (ex olimpionico e membro della United States Olympic Hall of Fame e ambasciatore mondiale di Special Olympics), Victoria Arlen (conduttrice di SportsCenter, ESPN, e ambasciatrice mondiale di Special Olympics), l’ambasciatore Hussein Fahmy (star del cinema egiziano e ambasciatore mondiale di Special Olympics), Dale Moss (ex giocatore della National Football League e ambasciatore mondiale di Special Olympics), il presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda, e sua moglie, Agata Kornhauser-Duda.

Non possiamo che fare il nostro più grande in bocca al lupo a tutti gli atleti che sia una settimana speciale per loro e per la città con grandi vittorie e vera competizione, di rispetto, lealtà e valori.

E li vedremo nelle loro sfide accompagnati sul campo dal simbolo di queste Special Olympics, la mascotte Moly, una simpatica lontra con un cappello a forma di Mole Antonelliana.

Un simbolo nato unendo la creatività dei 2564 studenti italiani che hanno partecipato al concorso “ScuolArteSpeciale” 2024.

Opening Ceremony Special Olympics World Winter Games Turin 2025

PER SEGUIRE LE GARE ED ULTERIORI INFORMAZIONI

https://specialolympics.it/ e https://www.turin2025.org/it/

Federica Fiorentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *