WORKSHOP DI ESPRESSIONE TEATRALE E DI LAVORO ATTRAVERSO LE MASCHERE CON OLIVIER BECKER al PTC

Workshop intenso quello che Olivier Becker propone al Piccolo Teatro Comico domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Espressione teatrale e di lavoro attraverso le maschere
Attualmente è attivo al Teatro Tango del Teatro Argentino in 4 dimensiones, situato a Les Planches a Montreux

La tematica sarà La Metamorfosi Romanzo di Franz Kafka E le città invisibili di Calvino.

INSEGNANTE

Olivier Becker
Formato alla Schauspielschule Basel, Olivier Becker si è specializzato nell’arte delle maschere della Commedia dell’Arte. Ha lavorato più volte sotto la direzione di Duccio Bellugi-Véronesi, collaboratore del Théâtre du Soleil.

Ogni anno approfondisce la sua pratica con Chris Domig del SeaDog Theater NY, durante workshop intensivi a Graz, in Austria. Attualmente è attivo al Teatro Tango del Teatro Argentino in 4 dimensiones, situato a Les Planches a Montreux. Parallelamente, Olivier lavora anche come regista in lingua francese e/o tedesca nell’ambito di progetti interculturali dell’OFAJ (Ufficio franco-tedesco per la gioventù).

Un’occasione imperdibile, una lezione con un’ artista internazionale come Olivier Becker!!! Attualmente è attivo al Teatro Tango del Teatro Argentino in 4 dimensiones, situato a Les Planches a Montreux, dove è stato girato il video L’uomo cammina per giornate tra gli alberi e le pietre. Raramente l’occhio si ferma su una cosa, ed è quando l’ha riconosciuta per il segno d’un’altra cosa: un’impronta sulla sabbia indica il passaggio della tigre, un pantano annuncia una vena d’acqua, il fiore dell’ibisco la fine dell’inverno.

Tutto il resto è muto ed intercambiabile, alberi e pietre sono soltanto ciò che sono.
L’uomo cammina per giornate tra gli alberi e le pietre. Raramente l’occhio si ferma su una cosa, ed è quando l’ha riconosciuta per il segno d’un’altra cosa: un’impronta sulla sabbia indica il passaggio della tigre, un pantano annuncia una vena d’acqua, il fiore dell’ibisco la fine dell’inverno. Tutto il resto è muto ed intercambiabile, alberi e pietre sono soltanto ciò che sono.

Il “PICCOLO TEATRO COMICO” costituito nel febbraio del 2002, è la continuazione di un
progetto artistico e di una poetica teatrale iniziata precedentemente nel 1988 con uno stesso staff allora denominato “Canovaccio”.

Obiettivo artistico e di programmazione del “PICCOLO TEATRO COMICO”: la rivalutazione del concetto teatro partendo dalla commedia e dal “classico” da proporre nella sua essenza primordiale, fino a performances di spettacolo eterogeneo dalla danza, al cabaret, al teatro multietnico e di genere, creando uno spazio organico, vivo che possa raggiungere un pubblico vario che viva lo spazio proponendo anch’esso idee e spettacoli per ogni fascia di età, status e cultura.

Per info e prenotazione
Franco Abba 339.3010381
Altri contatti
http://www.teatrocostumitorino.it
piccoloteatrocomicotorino@gmail.com
Fb: https://www.facebook.com/piccoloteatrocomico
Inst: https://www.instagram.com/piccoloteatrocomico/
Google my business: piccolo teatro comico aps – assoculturaleciazione
Contributo associativo € 120,00

Federica Fiorentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *