
Torna la rubrica e stavolta per parlare di un nuovo locale di cucina etnica, in particolare quella libanese.
Il locale si chiama Via Beirut e si trova in pieno centro, Via Bonafaus 7 m a Torino.
I proprietari di questo locale elegante e con piatti della vera tradizione, si chiamano Joe Azoury e Rabih Hindi Zakaria.

Due ragazzi che si sono reinventati perché distanti per background e studi dal mondo della ristorazione ma profondamente legati alle loro radici e con un forte spirito e desiderio di fare conoscere la loro cultura e cucina in una città che li ha da subito accolti e che han amato.
Joe, il partnership manager, ha sempre sognato di gestire un piccolo ristorante o una pasticceria, e sfruttando le sue esperienze di PR (avendo lavorato per anni in produzioni tv), ha convinto Rabih (appassionato di cucina) ad aprire il ristorante insieme.

Ci racconta Joe:
“Rabih segue il menù e io seguo i clienti. Sono nuovo in Italia, mi sono accorto che manca un po’ la scelta di street food, ogni volta che vogliamo mangiare qualcosa le scelte sono 3: pizze, kebab o hamburger. Da qui e’ nata l’idea di Via Beirut. E poi siamo a Torino, la città degli aperitivi; allora perché non introdurre un tagliere alternativo con drink libanesi?”
Noi di ModernNews siamo stati invitati ad un’inaugurazione esclusiva ed abbiamo provato il loro stile di finger food e di aperitivo chiamato nella loro lingua “meze”.
Davvero tutto buonissimo e ben decorato, con semplicità ma di chiara impronta e con un bellissimo murale della cantate libanese Fairuz.
Molto apprezzate la “babà ghanuj” (salsina di melanzane affumicate e tahini) e la “Manouche zaatar” (una piadina ripiena con una miscela di timo, summacco, sesamo, olio di oliva) che potete trovare anche con formaggio.

Qui potrete trovare il loro ricco menù, orari e tanto altro: https://www.viabeirut.it/
E molto importante, hanno anche tante pietanze vegetariane.
Vi consigliamo di provarlo, per avere un approccio diverso ad un’altra cultura (e i ragazzi saranno super disponibili a raccontarvi della loro magica Terra e farvela apprezzare)…poi si sa, il cibo, unisce sempre!

Sempre interessanti le notizie e le segnalazioni di Federica su modernews.online
Grazie
Grazie Fabrizio!