ADDIO A GIAN MESTURINO, Grande MAGO!

È con forte dispiacere che apprendiamo la triste notizia di oggi e ci teniamo a ricordare l’Architetto dei teatri, preside e docente del liceo Germana Erba, rendendogli un ultimo sentito ed affettuoso omaggio.

Anche scenografo, autore e protagonista visionario di 60 anni di teatro, Gian Mesturino a 5 anni fu scelto come siparista di un piccolo teatro del Monferrato e fu subito Amore, quello per sempre.

Dopo la Laurea in Architettura e l’abilitazione all’insegnamento, la consacrazione ai luoghi dello spettacolo, con la creazione-reinvenzione-ristrutturazione di teatri, la consacrazione alla produzione teatrale e alla formazione dei giovani fu totale, in una sinergia appassionata con l’amata Germana Erba, la compagna di una vita. Con lei creò il Primo Liceo Coreutico e Teatrale per Danzatori-Attori-Cantanti e Performer di musical, un “Saranno Famosi” Torinese, con 30 anni di storia di eccellenza, che attrae talenti da tutta Italia e li porta nel mondo.

Grazie, Gian, GRANDE MAGO, per le mille avventure insieme, per tutti i progetti realizzati e per averci insegnato ad avere sempre voglia di nuovi sogni

Tra i frutti della sua creatività e reinvenzione: il Teatro Alfieri e il Teatro Gioiello così come la creazione della “Cittadella della Danza” con una nuova avveniristica destinazione coreutica del complesso del Teatro Nuovo, frequentato da migliaia di giovani e di star mondiali.

Fu direttore Artistico di Festival mitici come Vignaledanza, di Rassegne come Il Gesto e l’Anima, Festa sul Po, Isola di Pasqua, Torino danza, Sportdance, Natale Bimbi, Torino Effetto Punto…un elenco impressionante e carriera.

Attraverso la carica di Presidente nazionale dell’Aiad/Agis, in prima linea per la promozione e diffusione capillarissima di iniziative legate alle arti performative in ogni dove, in una magia inclusiva ante litteram.

Gian è stato scenografo, disegnatore, giornalista e autore per il teatro dei Classici Antichi di cui è stato anche traduttore e adattatore con record di tutto esaurito per i plautini, i Gialli che ha prodotto con spettacoli di alto livello e di enorme successo come il recente “Verso l’ora zero” e “Forbici Follia”, una delle sue “creature” che volle produrre a Torino con intuizione geniale, che festeggia da questa sera e per tutto gennaio i 25 anni di repliche.

Non si può che fare un grande applauso ad un uomo fantastico del “dietro le quinte” (e anche del “davanti” che è riuscito a salutarci e darsi un ultima volta al suo amato teatro con un divertente “Gelindo” che hai interpretato in un festoso sold out a Natale all’Erba, appena tre settimane fa).

Che tu possa riunirti in pace con la tua metà di sempre, nel grande ed infinito ricordo della tua famiglia ed affetti e persone che ti han ammirato e continueranno a farlo, come tu continuerai a guardare sul teatro e sulle persone che hai amato.

Ci stringiamo in un caloroso abbraccio alla famiglia tutti noi di ModerNews.

Per chi volesse rendere ultimo saluto, vi sarà rosario lunedì 13 gennaio alle ore 18.30 e il funerale martedì 14 gennaio alle ore 10 presso la Chiesa Madonna Addolorata (Pilonetto), in corso Moncalieri 227, Torino.

Buon viaggio sull’arcobaleno dell’eternità.

1 commento su “ADDIO A GIAN MESTURINO, Grande MAGO!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *