Riceviamo e volentieri pubblichiamo
L’anno nuovo inizia all’insegna del buon cambiamento culturale per dare vita a una società sana e consapevole. Questo è molto di più regala il film SUPERFATINA della Regista e Sceneggiatrice Sonia Bianchera.
Scheda tecnica del cortometraggio SUPERFATINA:
Produttore: Supereroina Bianchera Productions Film.
Sceneggiatore: Sonia Bianchera.
Regista: Sonia Bianchera.
Genere: Fantastic-Animalista-Ambientalista.
Riprese: Fairy Queen.
Post-Produzione: Simona Bianchera.
Cast Attori:
Nonno Adelino Fabrizio Pasetti.
Alleata di Babbo Natale Sonia Bianchera.
Folletta Orietta Fusinati.
Fata Simona Bianchera.
Cercatore Marco Grandoni.
Music: Mojito e Sangria I Summer Together
Durata: 09:58
Sinossi e trama
“C’era una volta, ed esiste ancora, un regno incantato dove una Fatina aveva a cuore tutte le creature del grande creato”.
Inizia con queste battute SUPERFATINA il Film ispirato di Sonia Bianchera.
Ambientato sulle rive del mare, dispensatore di vita e libertà, il film racconta il mito di una Fata dal destino eroico e dell’incontro con il Cercatore di Felicità. L’uomo insoddisfatto ha da immemore tempo pensato ai suoi soli bisogni non curante del prossimo, ma con l’aiuto di divertenti personaggi mitologici e buffi Alleati di Babbo Natale capirà che la felicità non si trova negli oggetti… La sua sorte cambierà e non solo.
Adatto a piccoli e grandi è uno strumento prezioso per essere proiettato in strutture, comprensori scolastici, sanitari…
Un cortometraggio per bambini che fa ridere e riflettere non solo loro ma anche gli adulti.
Il film SUPERFATINA:
- È manifesto antiviolenza per la promozione dell’evoluzione antropologica e dell’educazione sentimentale.
- È adorabile favola fantastica che riesce ad incantare dall’inizio alla fine con colpi di scena umoristici e colloca lo spettatore in uno stato di piacevole stupore.
- È campagna di sensibilizzazione che arriva al cuore e dona sorrisi cambiando la visione e l’approccio comportamentale nei confronti dei più indifesi.
- È volto a formare un atteggiamento relazionale di fratellanza: con toni fantasy promuove la difesa del popolo animale, l’attenzione per il prossimo e la tutela dell’ambiente.
- È emozione di massa in grado di aiutare gli altri.
- È cortometraggio magico su sviluppo sostenibile e status morale.
- È realizzazione filmica dall’impattante intelligenza empatica e di educazione emozionale utili a far comprendere che come noi rifuggiamo il dolore, non possiamo lasciare che sofferenza e condizioni disumane vengano inflitte agli amici animali. Dobbiamo guardarli per quelli che sono. Non oggetti, non cose, non cibo, ma esseri viventi. Qualcuno, non qualcosa e hanno bisogno di amore e protezione. Siamo un’unica famiglia, oltre il genere e oltre la specie.
- È di aiuto a spiegare il significato di unione, libertà, uguaglianza, pace, inclusività, rispetto e amicizia.
- È opportunità di crescita.
- È momento formativo di riflessione che porta consapevolezza e connessione.
- È racconto di pace.
Alcune battute del film SUPERFATINA:
<… Sono le nostre scelte che ci definiscono e allora il Cercatore può ancora diventare una persona migliore e ritrovare la sua felicità. Come? Ponendo rimedio al passato. Agendo con il cuore: siamo una famiglia. Dando una casa e speranza al futuro degli amici animali e alla meravigliosa natura. Scegliendo quindi di fare la cosa giusta e rimanendo fedele al nuovo se stesso. E tu vuoi stare dalla parte dei buoni? Scegli il bene e la magica felicità sarà tra i tuoi doni!!!… >
L’importanza del messaggio di questo film è universale. È un invito di sensibilizzazione e prevenzione a riscoprire con fantasia la propria autenticità e a coltivare il nobile coraggio di essere se stessi, di essere liberi e di dare libertà a tutto il popolo degli amici animali.
Il film SUPERFATINA di Sonia Bianchera (acclamato personaggio pubblico dalle fattive azioni sul campo e voce elfica nelle stazioni radiofoniche e televisive) ha Vinto il Premio Miglior Corto Educativo e il Premio Regia Regione Liguria al Film Festival Internazionale d’Arte Cinematografica CVV Corti Vittorio Veneto edizione 2024.
Verdetto della Giuria: .
Per la grande vittoria, SUPERFATINA:
- vola all’82 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sala Spazio Regione del Veneto Hotel Excelsior Lido di Venezia.
- è trasmesso in televisione su TVA Vicenza canale 13, 832 di Sky e sul web sotto la direzione artistica del famoso Regista e Direttore Artistico Ferdinando De Laurentis.
L’amatissima Sonia Bianchera si batte da tempo per i diritti universali interspecie con azioni e racconti a carattere sociale per catturare l’attenzione e l’interesse del pubblico.
Famosa nel territorio nazionale e oltralpe come Fatina Sonia è Scrittrice favolista, Conduttrice Radio/Tv, Redattrice rubrica Testata Giornalistica da 20.000 copie mensili, Comunicatrice Sociale, Criminologa, Cavaliere Crociato di Malta e Assisi, Filantropa e Attrice.
L’augurio per tutti è quello di un felicissimo anno di rivoluzioni elfiche altruistiche: sempre dalla parte degli amici animali, della natura e del prossimo!!!
Fatina Sonia ha un mare fatato di ringraziamenti elfici per il Consigliere Comunale e Produttore Thomas Toffoli, il Produttore Fabio Nardi, il Regista e Direttore Artistico Ferdinando De Laurentis, il Produttore Sergio La Bella, la Cantante Alessia Toffoli e l’Attore Luis Fernandez De Eribe.