Arriva per la prima volta a Milano la più sorprendente mostra immersiva dedicata al mondo dei dinosauri
A partire dal 6 novembre La “Cattedrale”, il nuovo spazio espositivo di 2.500 metri quadri del Certosa District è diventato il teatro di questo affascinante viaggio alla scoperta del nostro pianeta quando esso era ancora dominato dalle incredibili e possenti creature del giurassico.
Dinos Alive – The Immersive Experience è una mostra innovativa che si avvale di informazioni scientifiche e di apparati tecnici di ultima generazione per offrire un percorso espositivo completo e di grande valenza formativa.
Le tecnologie multimediali accuratamente integrate negli allestimenti, completano in modo particolarmente suggestivo le installazioni scenografiche e le ricostruzioni sorprendentemente realistiche di un mondo esistito oltre 65 milioni di anni fa.
L’esposizione è anche un omaggio alla possenza della natura che rivela sé stessa e i suoi segreti nelle oltre 40 riproduzioni di dinosauri animatronici a grandezza naturale tra i quali spiccano un magnifico esemplare del temibile Tyrannosaurus Rex, l’imponente Triceratopo e il tanto piccolo quanto feroce Velociraptor.
Tra le attrazioni più affascinanti si conta l’acquario virtuale che permette di immergersi nelle profondità dei mari, osservando da vicino i grandi predatori marini come il Mosasauro, che regnava incontrastato negli abissi di un tempo.
Ogni dinosauro è stato realizzato con grande cura nei dettagli e nelle automazioni. Gli esemplari sono quindi sorprendentemente naturali sia nelle movenze, sia nelle espressioni.
Una serie di ambienti tematici seguono l’evoluzione dei dinosauri nel corso delle ere geologiche: i visitatori avranno la possibilità di ritrovarsi nelle ambientazioni che riproducono fedelmente i paesaggi dell’era mesozoica, popolati da esseri giganti che camminano, nuotano oppure volano.
Il percorso prevede inoltre un’area dedicata ai più piccoli, che, in veste di aspiranti paleontologi, potranno vivere l’emozione di scoprire anche fossili “interrati”, imparando, quindi, come si è arrivati a determinare le caratteristiche morfologiche degli esemplari più conosciuti.
Da generazioni, i dinosauri suggestionano il nostro immaginario. Grazie a film iconici come la saga di Jurassic Park, e serie animate come Dinosauri, questi giganti preistorici sono diventati una parte integrante della nostra cultura popolare e collettiva.
“Dinos Alive – An Immersive Experience è più di un viaggio nel cuore del Giurassico, è un’esperienza immersiva che sposa nuove tecnologie ed elementi educativi, attirando un pubblico di tutte le età”, ha dichiarato Hamza El Azhar, CEO di Exhibition Hub, co-produttore e curatore di Dinos Alive – An Immersive Experience.
“Dopo l’enorme successo di Dinos Alive! in tutto il mondo – da Los Angeles a Melbourne a Washington D.C.- e l’enorme successo delle nostre altre mostre a Milano, siamo particolarmente entusiasti di aprire questa unica esperienza immersiva, e in una nuova sede destinata a diventare una delle più dinamiche della città in termini di intrattenimento”.
“Siamo entusiasti di portare Dinos Alive – The Immersive Experience a Milano, consolidando il successo delle nostre precedenti collaborazioni con Exhibition Hub in città”, aggiunge Pedro Baptista, Exhibition Hub Senior Team Lead presso Fever. “La nostra partnership di lunga data ha costantemente offerto esperienze indimenticabili che affascinano il pubblico locale, e siamo entusiasti di continuare questa tradizione con un’altra avventura immersiva che combina educazione, intrattenimento dal vivo e tecnologia digitale all’avanguardia. Milano è stata una pietra angolare per la
crescita di Fever, e siamo orgogliosi di contribuire alla ricca scena culturale della città con esperienze innovative e
coinvolgenti”.
Dinos Alive – The Immersive Experience è un ulteriore capitolo del viaggio nel tempo nato dalla coproduzione tra Exhibition Hub e Fever che a Milano hanno già saputo conquistare il pubblico con mostre di grande successo come The Art of The Brick, Van Gogh – The Immersive Experience e Titanic – An Immersive Voyage – tuttora in corso presso Lampo Scalo Farini a Milano (e del quale vi abbiamo parlato in un precedente articolo).
La visita dura dai 45 ai 75 minuti.
Exhibition Hub
Produttore e distributore europeo di grandi mostre in tutto il mondo, dal Brasile alla Cina, da Parigi a Mosca. Offre esperienze di genere edutainment ad un vasto pubblico adattando mirabilmente tali produzioni al carattere e alle architetture dei luoghi prescelti. Una magia che si ripete di volta in volta creando esperienze sempre tutte originali: dai
musei alle gallerie e ai grandi centri espositivi, dalle chiese antiche agli edifici storici ed altri luoghi sempre particolari o esclusivi. Oggi Exhibition Hub si concentra sempre più sulle esperienze realmente immersive, emozionando il pubblico con un universo di elementi tra immagini, luci, suoni e musiche avvolgenti, declinati a 360°. La visita si apre ad un vero e proprio viaggio, permesso anche dall’uso della più moderna e definita tecnologia per la realtà virtuale. L’esperienza audiovisiva realizzata con le spettacolari proiezioni multimediali a grande dimensione è anticipata da una galleria didattica che consente al visitatore di familiarizzare e conoscere meglio la storia e l’artista e di fruire al meglio di un’indimenticabile dimensione dell’arte.
Fever
La principale piattaforma di intrattenimento dal vivo che dal 2014 aiuta milioni di persone a scoprire le migliori esperienze nelle loro città. Con la missione di democratizzare l’accesso alla cultura e all’intrattenimento attraverso la propria piattaforma, Fever intrattiene il pubblico con esperienze locali ed eventi unici come mostre immersive, performance teatrali interattive e pop-up festival, fornendo al contempo ai creatori dati e tecnologie all’avanguardia per creare ed espandere esperienze in tutto il mondo.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI