La mostra celebra Barbie©, il marchio originale di empowerment delle ragazze, e il riflesso del brand sulla cultura negli ultimi sessantacinque anni.
La mostra è esposta in Via Paolo Sarpi 6-8, e vi farà fare un viaggio nella fantasia e nei ricordi.
Una collezione di oltre 250 bambole con particolare attenzione alla moda. Con abiti, accessori ed elementi di lifestyle, questa esposizione condurrà il visitatore in un viaggio nel tempo, dalla prima Barbie© del 1959 alle iconiche bambole celebrative del 65esimo anniversario, presentate nel 2024 che riprendono in un certo senso lo stile della prima a renderne omaggio. Analizzando le tendenze della moda dagli anni ’60 al 2000 in un viaggio anche sociale di cambiamenti nella moda si, ma anche nel ruolo della donna, la sua femminilità ed anche nella storia e nei personaggi che ne han influenzato gli eventi.
Barbie è un modello di comportamento, una musa, l’amica di tutti: Barbie ha influenzato i suoi fans così come il pubblico ha influenzato la sua evoluzione ed oggi rappresenta quasi ognuna di noi.
In mostra gli scenari iconici del mondo Barbie: dalla Dreamhouse alla inconfondibile decapottabile rosa, fino alle immancabili due selfie box di Barbie e Ken a grandezza naturale dove scattarsi delle foto ricordo. Inoltre altri set per foto, la 500 limited edition tutta rosa, e tanto altro per scoprire questo mondo e per divertirsi scoprendo questo piccolo grande giocattolo di inegualiabile successo.
Una mostra che ha inaugurato ad ottobre 2024 ed a cui auguriamo continui il successo ottenuto e meritato anche nel 2025.
Nel 2018 Barbie lancia il Dream GAP Project, che vuole ispirare le nuove generazioni a raggiungere il proprio potenziale credendo sempre in sé stessi.
COLLEZIONISTA E CURATORE della mostra: Mario Paglino assieme a GIANNI GROSSI, che hanno portato le Barbie da collezione.
Con il loro marchio Magia2000 collaborano con Mattel per realizzare progetti. Sono difatti anche designer di fashiodolls.
Mario Paglino ha ricevuto il “Barbie Best Friend Award” nel 2016 per la sua grande passione e contributo.
ORGANIZZATORI: Next Exhibition, azienda leader nella produzione, organizzazione e realizzazione di mostre temporanee a carattere culturale, immersive, che sfruttano le più moderne tecnologie digitali, il tutto per coinvolgere l’utente nel mondo, in un’esperienza unica ed avvolgente.
Non vi resta che andare a visitare la mostra e vivere un vero momento di sogno e magia, tornado anche un po’ bambine!
PER INFORMAZIONI
https://nextexhibition.net/work/barbie-a-cultural-icon-exhibition/
Possibilità anche di visite guidate: milano@nextexhibition.it
chiama il +39 340 770 4222
PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
https://ticket.nextexhibition.it/webshop/webticket/timeslot?tsproduction=21