
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
TSAK! Kollektiv è la compagnia protagonista del prossimo fine settimana nell’ambito del Nice Festival Torino con lo spettacolo The Beauty of Lightness : una prima nazionale che emozionerà il pubblico del Teatro Le Serre di Grugliasco e che anticipa la programmazione del periodo delle festività natalizie. Il festival, a cura di Fondazione Cirko Vertigo, con il contributo del Bando Circoscrizioni che spettacolo … dal vivo! e il sostegno di MIC- Ministero della Cultura e Città di Torino, proseguirà fino al 31 dicembre 2023.
I biglietti per assistere allo spettacolo The Beauty of Lightness – intero 12 euro, ridotto 9 euro – sono acquistabili su Vivaticket, tramite l’app blucinQue/Nice, presso la biglietteria di Fondazione Cirko Vertigo all’interno del palco culturale Le Serre in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco e presso il TLS a partire da un’ora e mezza prima dell’inizio – Info biglietteria@cirkovertigo.com – + 39 011 0714488.
Quattro musicisti e due danzatori in cerca di speranza, gioia e leggerezza, esplorano ciò che li tiene collegati fra loro. Venerdì 15 dicembre in anteprima per il Nice Festival Torino e sabato 16 dicembre alle ore 21, nell’ambito della stagione di Grugliasco, va in scena The Beauty of Lightness della compagnia tedesca TSAK! Kollektiv, un concept scenico multidisciplinare basato su danza, arte circense, musica e performance, uno spettacolo che mira a provocare il pubblico non solo a livello emotivo ma anche sociale. Un gruppo di individui attraversa tensioni, felicità, rischi e rabbia per trovare un modo per lasciarsi alle spalle le paure ed essere più forte.
La compagnia ha presentato in anteprima questo spettacolo nel 2021 proprio fra la prima e la seconda ondata di pandemia. Il collettivo, nonostante l’incertezza del momento, ha raggiunto il suo obiettivo: mantenere tutte le date previste in Germania per poi andare in Belgio nel 2022 e infine in Italia nel 2023. Forte il tema dell’identità di genere, in linea con il focus del Nice Festival Torino – Identità e differenza.
La kermesse chiuderà la sua programmazione con un fitto calendario di appuntamenti nel periodo delle festività natalizie, coinvolgendo le città di Torino, Grugliasco e Moncalieri. Protagoniste le produzioni Cirko Vertigo, Vertigo Galà dal 22 dicembre al 7 gennaio al Teatro Le Serre di Grugliasco e alle Fonderie Limone di Moncalieri ed ExtraOrdinaire il 30 e 31 dicembre al Teatro Le Serre, e un omaggio speciale di Federico Sirianni a Fabrizio De André presso il Teatro Café Müller nella serata di Capodanno.
Il Nice Festival Torino – Identità e differenza è realizzato
A cura di Fondazione Cirko Vertigo
Con il contributo del Bando Circoscrizioni che spettacolo … dal vivo!
Con il sostegno di: MIC- Ministero della Cultura, Città di Torino
In collaborazione con Centro di produzione blucinQue/Nice, Associazione L’Albero del Macramè, Spazio T Alghero, Città di Grugliasco, Città di Moncalieri, Casa del Quartiere San Salvario Torino, Società Le Serre, Comitato Rilanciamo Via Sacchi, InforCoop ECIPA Piemonte, ACCI, Giardino Forbito
INFO
Elena Andreasi
Ufficio stampa Fondazione Cirko Vertigo
