Home / ModerNews / Novità in libreria: Permunian | Eventi

Novità in libreria: Permunian | Eventi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Novità
Dal 24 marzo in libreria

CALABIANI
Antologia privata dei miei demoni infantili

Il nuovo libro di
Francesco Permunian

«Lunghi stradoni bianchi e silenziosi, un cielo immenso solcato da rondini e gabbiani: sono cresciuto con la convinzione di essere prigioniero in qualche villaggio fantasma dei film western, in attesa che arrivassero gli indiani a liberarmi da quel sortilegio».

È un Polesine di ossessioni e demoni infantili quello di Francesco Permunian, il quale in questo nuovo libro – che definire un romanzo è riduttivo per l’audace accostamento di prosa, poesia e, pure, di un’antologia fotografica – canta della sua Ca’ Labia, la terra delle origini, sita nella punta più meridionale della provincia veneziana, osservata a distanza di tempo (e di chilometri) attraverso un fiume di ricordi. Una terra di provincia che Permunian, con la sua voce fuori dal coro fatta di una narrativa a tratti satirica altre volte fin quasi scandalosa, restituisce a tratti come una realtà universale: una location da film western, ma anche una realtà epica e spiazzante per la sua apparente normalità, abitata dai Calabiani, “persone normali” immerse in un mondo in via di estinzione.

Introduzione di Rolando Damiani
Postfazione di Licia Maione

FRANCESCO PERMUNIAN è nato a Cavarzere nel 1951. Vive da anni a Desenzano sul lago di Garda. Tra i suoi libri ricordiamo almeno Cronaca di un servo felice (Meridano Zero 1999), Nel paese delle ceneri (Rizzoli 2003), Ultima favola (Il Saggiatore 2015), Costellazioni del crepuscolo (Il Saggiatore 2017), Sillabario dell’amor crudele (Chiarelettere 2019), Il rapido lembo del ridicolo (Italo Svevo 2021) e Giorni di collera e di annientamento (Ponte alle grazie 2021).
Delle sue opere hanno scritto i maggiori critici: Andrea Cortellessa lo ha inserito in La terra della prosa. Narratori italiani degli anni Zero; Andrea Caterini gli ha dedicato un “ritratto” in Ritratti e paesaggi. Il romanzo moderno (2019); Giulio Ferroni gli ha riservato alcune pagine del suo L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia (2019) e altrettanto ha fatto Salvatore Silvano Nigro in Una spia tra le righe (2021). Compare pure tra i Solitari, scrittori appartati d’Italia, di Davide Bregola (2021).

Prossimi eventi

PREMIO “EMILIO SALGARI” DI LETTERATURA AVVENTUROSA
“L’Avventura oltre l’Avventura. Mistero, Avventura, Noir”

Francesco Testi colloquierà con Roberto Bonadimani
Fantasma nel buio (Delmiglio editore, 2021)

Venerdì 25 marzo 2022 | Ore 18.00
Cantina Corte San Benedetto | via Casa Zamboni 8
Arbizzano (c/o Ufficio Postale) | Negrar di Valpolicella 

Il Premio “Emilio Salgari” di Letteratura Avventurosa, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar, l’Università del Tempo Libero di Negrar, la Biblioteca Civica, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, l’Associazione e rivista “Ilcorsaronero”, con il sostegno e in collaborazione con Valpolicella Benaco Banca, la casa editrice Oligo di Mantova, l’Azienda Agricola Cantina Corte San Benedetto, Cantina Recchia Vini, organizzano il secondo incontro della rassegna di presentazioni “L’Avventura oltre l’Avventura. Mistero, Avventura, Noir”.
Venerdì 25 marzo 2022, alle ore 18.00, l’autore Roberto Bonadimani presenterà il suo nuovo libro Fantasma nel buio (Delmiglio editore, 2021) presso la Cantina Corte San Benedetto, in via Casa Zamboni 8 ad Arbizzano di Negrar di Valpolicella. Dialogherà con l’autore Francesco Testi.

OLIGO Editore

Direzione editoriale: corso Cavour 10, 37121 Verona
Redazione: Casa di Tazio Nuvolari, viale delle Rimembranze 1/B, 46100 Mantova
Libreria Il Rio: piazza Mantegna 6, 46100 Mantova
Libreria Paoline – Il Rio: viale delle Rimembranze 1/A, 46100 Mantova

www.oligoeditore.it
info@oligoeditore.it

Oligo Editore è un marchio de Il Rio Srl

Alessandra Bagini
Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *